
Come nasce un libro: dietro le quinte della scrittura
Scrivere un libro è un viaggio fatto di idee, scelte, dubbi e ispirazioni. Ma cosa succede davvero dietro le quinte della creazione di una storia? Grazie al contributo di Giulia […]
Scrivere un libro è un viaggio fatto di idee, scelte, dubbi e ispirazioni. Ma cosa succede davvero dietro le quinte della creazione di una storia? Grazie al contributo di Giulia […]
Agosto 2025 segnerà l’80º anniversario dei bombardamenti atomici sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki. Con il tempo che passa e le tensioni geopolitiche che aumentano, riesaminare tutte le prospettive […]
Il latino, come certi fantasmi nobili, continua ad abitare i palazzi della parola, i corridoi del pensiero, i santuari del diritto e le stanze della memoria collettiva. Non è una […]
Il 18 aprile del 1955, esattamente settanta anni fa, moriva Albert Einstein, uno dei fisici, studiosi e pensatori più importanti del XX secolo; è celebre per la formula che tutti […]
Immagina una classe. Non una classe perfetta, di quelle come se ne vedono in TV o si leggono nei romanzi, ma una classe vera, genuina: banchi un po’ storti, risate […]
Troppo raramente si parla di quanto un film ben realizzato possa influenzare gli animi della gente, di come riesca, al momento giusto, a centrare nel cuore una persona, le sue […]
BASTIA UMBRA – Insieme a Sottob@nco ho avuto la possibilità di partecipare la scorsa settimana alla seconda edizione UmbriaCon Fiere di Bastia Umbra che si è svolto da giovedì 16 […]
A colloquio con Elisa Veschini, Presidente della Fondazione Beverly Pepper.
Era il maggio del 1508 quando un operaio di nome Iolo di Cecco scoprì l’affresco nel muro del monastero di Santa Margherita e, toccando il proprio occhio malato con un fazzoletto, riacquistò la vista. In breve tempo, grazie alle numerose grazie ricevute da coloro che vi si avvicinavano, l’immagine fu soprannominata Madonna della Consolazione.
“Le donne sono servite in tutti questi secoli come specchi che possiedono il potere magico e delizioso di riflettere la figura dell’uomo al doppio della sua dimensione naturale”. Così esordisce durante un’intervista Riyoko Ikeda, pioniera del rinnovamento del manga shoujo e […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes