


UN PREMIO AI MIGLIORI STUDENTI. NEL RICORDO DI FRANCO TODINI
TODI – Dal 1986 ad oggi ben 404 giovani tuderti hanno ricevuto la Borsa di Studio “Franco Todini”, un riconoscimento che premia il merito e l’impegno dei migliori studenti delle […]

Il futuro del Liceo: la parola alla Dirigente
L’iscrizione alla scuola superiore rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni studente. Per i ragazzi e le loro famiglie, questo è l’inizio di un percorso educativo fondamentale, ma anche […]

Math You Can Touch – La Matematica che puoi toccare
Appassionati di matematica, pronti alla festa? Si festeggia il 14 marzo la Giornata Internazionale della Matematica dedicata alla celebre costante, il Pigreco, che indica il rapporto tra la circonferenza e […]

Shock cultura: pro e contro di una digitalizzazione accelerata post covid
“Noi siamo come farfalle che battono le ali per un giorno pensando che sia l’eternità.” Questa riflessione dell’astronomo e divulgatore scientifico statunitense Carl Sagan, rappresenta la precarietà dell’essere umano, che […]

BATTAGLIE RAP TRA L’ANTICA GRECIA ED OGGI
L’idea di un coetaneo di Socrate che se ne andava a spasso per le campagne e che incontrando altri contadini o pastori metteva su delle vere e proprie “battaglie rap” […]

Todi tra luce e obiettivo: “A scuola di cinema” con Cesare Bocci
Troppo raramente si parla di quanto un film ben realizzato possa influenzare gli animi della gente, di come riesca, al momento giusto, a centrare nel cuore una persona, le sue […]

L’Altair 8800: il colosso informatico che ha cambiato la storia dell’umanità
L’Altair 8800 viene oggi considerato il primo pc di sempre ed è riuscito ad abbattere la barriera che rendeva eccessivamente complessi i rapporti tra uomini e strumenti tecnologici. Nel gennaio […]

La sottile linea rossa tra libertà di espressione e sicurezza globale
Sono passati dieci anni dall’attentato, che in tanti ricordano per i risvolti mediatici, contro la redazione di Charlie Hebdo, celebre testata francese, per mano di Al-Qāʿida. Per chi non lo […]

RICERCA E SOLIDARIETÀ: intervista al referente Telethon Umbria, dott. Paolo Gallina
Telethon è una Fondazione istituita nel 1990 da Susanna Agnelli per volere di alcune mamme i cuifigli erano affetti da distrofia muscolare. È un’organizzazione composta da volontari e famiglie e […]

MILANO CORTINA 2026: I GIOCHI CHE SCALDANO IL GHIACCIO E ACCENDONO I CUORI
I Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026, terza edizione invernale ospitata in Italia dopo la stessa Cortina nel 1956 e Torino nel 2006, sono uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno. Una manifestazione che promette […]